Vuoi vivere l’arte in modo completamente nuovo? Fino al 28 gennaio, il Museo e Real Bosco di Capodimonte ti invita a scoprire il percorso tattile ‘Capodimonte tra le mani’.

Un’esperienza sensoriale unica accessibile non solo ai visitatori ciechi e ipovedenti ma anche a un più ampio pubblico di visitatori. Il progetto è pensato per stimolare la curiosità e l’immaginazione, e per far sì che l’arte sia alla portata di tutti, superando ogni barriera fisica e sensoriale. Non perdere questa occasione, prenota subito la tua visita!

L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio, supportato dalla rete Campania tra le mani e dal Servizio di Ateneo per le Attività degli studenti con Disabilità e DSA dell’Università Suor Orsola Benincasa. All’iniziativa partecipano numerosi luoghi d’arte della Campania, tra cui le Catacombe di San Gennaro, il Museo del Tesoro di San Gennaro, la Reggia di Caserta e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Percorso tattile di Capodimonte: quali opere è possibile esplorare

Immaginati a sfiorare con le dita le superfici levigate di una scultura antica, a percepire le pennellate di un dipinto o a riconoscere i dettagli di un oggetto d’arte.

Attraverso il tatto potremo scoprire alcune delle opere più iconiche del museo. Tra queste, l’Ercole fanciullo della Collezione Farnese, i busti scolpiti da Vincenzo Gemito, oltre a una serie di eleganti arredi e sculture in marmo appartenenti alle collezioni reali.

‘Capodimonte tra le mani’, un percorso multisensoriale che si snoda tra gli Appartamenti Reali e la Galleria delle Arti. Il tour, che comprende anche una sosta nel suggestivo Salone delle Feste, si conclude al secondo piano con la descrizione tattile della Flagellazione di Caravaggio.

Come partecipare al percorso tattile di Capodimonte

L’accesso al percorso tattile è gratuito, ma è necessaria una prenotazione anticipata per garantire la disponibilità.

Calendario degli appuntamenti:

  • 2024 6 dicembre ore 16:30, 13 dicembre ore 16:30, 20 dicembre ore 16:30 27 dicembre ore 10:30
  • 2025 2 gennaio ore 10:30, 9 gennaio ore 16:30, 14 gennaio ore 16:30, 23 gennaio ore 16:30, 28 gennaio ore 16:30.

L’ingresso al museo è gratuito per le persone con disabilità e i loro accompagnatori. Durante l’esperienza, verranno forniti guanti monouso per esplorare le opere in tutta sicurezza.

Museo e Real Bosco di Capodimonte. Indirizzo: Via Miano, 2, 80131, Napoli (Italy)
Per info e prenotazioni: campaniatralemani@gmail.com – 0812522371 / 0812522458.