Insalata di rinforzo, il contorno napoletano delle feste
L’insalata di rinforzo è una delle portate che non può assolutamente mancare sulle tavole dei...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Lucio | 21 Dic, 2022 | Mangiare e Bere
L’insalata di rinforzo è una delle portate che non può assolutamente mancare sulle tavole dei...
Leggi di piùda Lucio | 26 Nov, 2022 | Mangiare e Bere
I vermicelli alla borbonica è un piatto della tradizione che si prepara anche all’ultimo minuto...
Leggi di piùda Lucio | 21 Ott, 2022 | Cultura e Tradizioni, Mangiare e Bere
Ogni anno, l’ultimo fine settimana di novembre, Controne accogliere la “Sagra del Fagiolo”, una...
Leggi di piùda Lucio | 26 Set, 2022 | Mangiare e Bere
Le Graffe napoletane uno dei dolci più apprezzati della pasticceria napoletana e dello street food...
Leggi di piùda Lucio | 7 Set, 2022 | Mangiare e Bere
Il pomodoro San Marzano l’oro rosso della Campania, è senza dubbio il “re” di tutti i...
Leggi di piùda Lucio | 25 Lug, 2022 | Cultura e Tradizioni, Mangiare e Bere
A Napoli ‘A Marenna (la merenda) non ha esattamente lo stesso significato che nel resto...
Leggi di piùda Lucio | 7 Mar, 2021 | Mangiare e Bere
Se amate le polpette al sugo di certo amerete anche il polpettone napoletano, un piatto semplice...
Leggi di piùda Lucio | 18 Gen, 2021 | Mangiare e Bere
La Pizza fritta napoletana nasce come sorella povera della tradizionale pizza cotta al forno. Un...
Leggi di piùda Lucio | 6 Nov, 2020 | Mangiare e Bere
Hai mai sentito parlare degli spaghetti alla Puveriello? Un primo piatto semplice da...
Leggi di piùda Lucio | 27 Ott, 2020 | Eventi e News, Mangiare e Bere
Finalmente ci siamo, dopo un lungo iter burocratico, la Colatura di alici di Cetara, conquista il...
Leggi di piùda Lucio | 24 Ott, 2020 | Mangiare e Bere
Non c’è nulla di più autunnale delle Castagne, sopratutto in Campania, prima regione castanicola...
Leggi di piùda Lucio | 17 Ott, 2020 | Mangiare e Bere
Il Caciocavallo dell’emigrante, una delle grandi prelibatezze Campane, nato dalla fantasia...
Leggi di più