Napoli accoglie il Ferragosto 2025 con due appuntamenti da non perdere: l’alba a Posillipo e il concerto serale nella Basilica di San Giacomo.

Concerto all’Alba a Sant’Antonio a Posillipo

Il 15 agosto 2025, alle ore 5:00 del mattino, la suggestiva terrazza panoramica di Sant’Antonio a Posillipo farà da scenario al Concerto di Ferragosto all’Alba con Francesca Marini.

Un evento gratuito che regala al pubblico un risveglio indimenticabile con vista sul Golfo di Napoli, tra emozioni e note che si fondono in un repertorio capace di evocare suggestioni profonde. Dopo il grande successo della scorsa edizione, l’iniziativa si conferma come uno dei momenti simbolo dell’estate napoletana.

Panorama dalla terrazza di Sant Antonio
Panorama dalla terrazza di Sant Antonio

Per agevolare la partecipazione, l’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli mette a disposizione due navette gratuite in partenza alle ore 4:00 da Piazza Municipio e dal Parcheggio Brin (via Benedetto Brin, 100).

Concerto e navetta richiedono prenotazione obbligatoria su EventBrite.

Concerto serale nella Basilica di San Giacomo degli Spagnoli

La giornata proseguirà alle ore 20:00 con un secondo appuntamento musicale: nella storica Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, in Piazza Municipio 29, si terrà un concerto gratuito del maestro Mario Maglione, voce storica della canzone napoletana. Accompagnato dalla chitarra, l’artista condurrà il pubblico in un viaggio tra inediti e grandi classici partenopei.

Basilica-San-Giacomo-degli-Spagnoli_monumento-funebre-Don-Pedro-de-Toledo
Basilica San Giacomo-degli Spagnoli monumento funebre Don Pedro de Toledo

L’evento si inserisce nel programma della Festa Patronale della Madonna Assunta ed è ad ingresso libero, fino a esaurimento posti, senza necessità di prenotazione.

Come partecipare

  • Concerto all’alba: partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su EventBrite, dove è possibile riservare anche il posto navetta.
  • Concerto serale: ingresso libero fino a esaurimento posti, senza prenotazione.