Ultima Modifica il 10 Marzo 2025
Nel cuore del Vomero, in via Domenico Cimarosa 25, ha aperto il ‘Mu’ – Casa Museo Murolo. Un vero e proprio luogo di memoria e di celebrazione della tradizione musicale e culturale napoletana,
Il nuovo museo partenopeo, con i suoi 160 metri quadrati, si trova nella dimora storica del poeta, drammaturgo e giornalista Ernesto Murolo (Napoli, 1876 – 1939) e di suo figlio Roberto (Napoli,1912 – 2003), cantautore, chitarrista e attore. Qui passato e presente si fondono in un’esperienza unica e coinvolgente grazie alla preservazione degli arredi, delle decorazioni e della struttura originale degli interni.
La casa-museo di Ernesto e Roberto ha rappresentato un salotto culturale. Tra le sue mura, si sono succeduti personaggi che hanno plasmato la cultura partenopea tra il XIX e il XX secolo: Salvatore Di Giacomo, i fratelli De Filippo (Eduardo, Peppino e Titina), Libero Bovio, Totò, Raffaele Viviani, Francesco Paolo Tosti, Fabrizio De André, Mia Martini e Renzo Arbore.
Cuore pulsante della casa-museo è la straordinaria collezione di cimeli conservati dalla Fondazione Roberto Murolo, nata per volontà del maestro e oggi presieduta da Mario Coppeto. Tra gli oggetti esposti si possono ammirare manoscritti originali, lettere autografe, fotografie d’epoca, libri rari, grammofoni e radio d’epoca, che raccontano la vita e l’opera di Ernesto e Roberto Murolo.
Di particolare valore è la raccolta di dischi a 78 giri, molti dei quali introvabili o inediti, testimonianza della ricca tradizione musicale napoletana. Questi cimeli offrono uno sguardo privilegiato sulla storia della canzone napoletana e sulla vita di due dei suoi più grandi interpreti.
Per info e costi
Il “Mu” – Casa Museo Murolo è aperto il venerdì e il sabato dalle 10:00 alle 18:00 e la domenica dalle 10:00 alle 13:30. Visite guidate a cura dei volontari dell’Associazione Napulitanata. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro.
Indirizzo: Via D. Cimarosa, 25 – 80127 Napoli