Ogni anno, il 15 agosto, Pozzuoli si stringe attorno a una delle sue tradizioni più sentite e suggestive: il Palo di Sapone al Molo Caligoliano.

Ogni anno il 15 agosto, in occasione della festa dell’Assunzione della Vergine Maria al cielo, patrona della città, prende vita questa manifestazione popolare che unisce la fede religiosa alla storica vocazione marinara del popolo puteolano, dando vita a un evento in cui devozione e identità si fondono in modo unico e coinvolgente.

La sfida del Palo di Sapone

Conosciuto affettuosamente dai puteolani come “‘U Penn(e)one” o “‘U Pal ‘i Sapo(u)ne”, l’evento affonda le sue radici in un rito popolare che attraversa i secoli. La prima testimonianza scritta risale al 1886, grazie a un articolo di Luigi de Fraja, ma la memoria collettiva lo custodisce da ben prima.

Oggi come allora, il Pennone a Mare è molto più di una semplice gara: è una celebrazione viva dell’identità marinara, un intreccio di fede, folklore e spirito comunitario che ogni Ferragosto trasforma il Molo Caligoliano in un palcoscenico a cielo aperto.

La competizione è un concentrato di coraggio e abilità: i partecipanti – spesso pescatori o giovani del luogo – si cimentano nella sfida di camminare su un palo lungo 15 metri, inclinato sul mare e reso estremamente scivoloso dal grasso animale. L’obiettivo è quello di raggiungere e strappare una delle tre bandierine in cima. Ogni bandiera rappresenta una posizione sul podio… ma il tuffo finale in acqua è quasi sempre inevitabile, accolto da una risata collettiva e da applausi entusiasti.

È una battaglia giocosa tra equilibrio e audacia, che rinnova, anno dopo anno, il legame profondo tra la città e il suo mare.
Un momento unico in cui la storia si fa spettacolo e il passato continua a vivere, spruzzato d’acqua salata e affetto popolare.

Molo di Pozzuoli, noto come molo "Caligoliano"
Il molo di Pozzuoli, noto anche come molo “Caligoliano”, deve il suo soprannome proprio all’imperatore romano Caligola.

Programma del 15 Agosto 2025

La Sfida del Pennone a Mare al Molo Caligoliano

Alle 18 prende il via l’attesissima gara del Pennone a Mare, una prova spettacolare e goliardica che mette in gioco equilibrio, coraggio e tradizione.

I partecipanti di quest’anno: Vincenzo PERROTTA, detto “Il Capitano”, Carlo PERROTTA, Luigi REZZO, Gennaro REZZO, Marco D’AVANZO, Gioacchino RIMOLI, Domenico COSTAGLIOLA DI POLIDORO (Procida), Emanuele CAUSA, Ernesto LIARDO, Luigi CARANNANTE, Luigi ESPOSITO, Giovanni RICCIO, Ciro BASILE, Pasquale ROCCO, Vincenzo NAPPO, Mario CLIVO. Francesco DI DOMENICO, detto “Cicciariello” (fuori gara)

Celebrazione religiosa e processione solenne

Alle 19 la Santa Messa in onore dell’Assunta, patrona dei marinai. A seguire la tradizionale Processione solenne, con la partecipazione delle autorità cittadine e delle confraternite locali.

Pozzuoli vi aspetta per vivere insieme il Ferragosto più emozionante del Golfo!