Ultima Modifica il 22 Novembre 2023

L’eclettica artista francese Ara Starck è protagonista di una mostra a forte impatto visivo nel cinquecentesco chiostro di Santa Caterina al Formiello sede di Made in Cloister (ex lanificio Sava). Una mostra d’arte contemporanea in collaborazione con artigiani napoletani.

L’iniziativa è patrocinata da Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte che ha finanziato, assieme all’Accademia di Belle Arti di Napoli, i workshop sul vetro cattedrale per la grande vetrata centrale.



Ara Starck at Made in Cloister

L’esposizione dell’artista francese mette in mostra 9 tele, o meglio 18 considerando che sono bifronte. La parte frontale della tela è riempita con colori e linee vivaci, a rappresentare il lato solare. Dall’altra parte c’è il lato lunare in bianco e nero che corrisponde ai primi schizzi del lavoro.

Le tele, disseminate tra i porticati del chiostro, sono disposte intorno ad un’enorme vetrata, colorata come il finestrone di una cattedrale, che gira su di sé ogni mezz’ora.

E’ una vera e propria opera d’arte, collocata sotto l’antica struttura borbonica in legno, che al variare della luce del sole rivela tante sfumature di colore. Di sera i riflessi di luci creano dei giochi ancora più suggestivi.

Ara Starck at Made in Cloister - Ph Facebook Fondazione Made in CloisterPadiglione centrale del antico Lanificio Sava, la fabbrica dei panni del Regno delle Due Sicilie.

Per questa avventura l’artista francese ha collaborato a stretto contatto con l’allestitore Paolo Gambardella che ha coordinato i vetrai e gli artigiani del legno napoletani, continuando la tradizione di Made in Cloister. La fondazione nata nel 2012 proprio con l’intento di riunire arte, artigianato e design per un progetto di rigenerazione urbana e valorizzazione del territori.

Dice l’artista: «La mostra è incentrata su ciò che si vede e ciò che non si vede. Ciò che è coperto e ciò che è rivelato. Ciò che viene detto e ciò che viene sussurrato. Lavorare con gli artigiani napoletani è stato un elemento chiave nella creazione, nutrita dal profondo desiderio di accogliere lo spettatore nel viaggio che abbiamo fatto con i maestri vetrai e falegnami. Per me non c’è differenza tra artigiani e artisti».

Nata a Parigi nel 1978, Ara Starck è un’artista e storyteller multidisciplinare i cui lavori hanno attraversato il mondo in spazi sia pubblici che privati.

Informazioni pratiche

Fondazione Made in Cloister – P.zza Enrico De Nicola, 48 Napoli
Fino al 20 gennaio 2024 – Domenica 10:00/14:00 – Da Mercoledì a Sabato 11:00/19:00 – Giovedì fino alle 22:00,
Ingresso 5.00€
Per ulteriori informazioni consultate il sito ufficiale.