Ultima Modifica il 9 Ottobre 2020
Per visitare Napoli e risparmiare un pò di soldi su ingressi e trasporti, vi consigliamo di acquistare una Artecard. La card pensata per rendere più comoda la vita ai turisti riunendo in un solo abbonamento trasporti e cultura.
E’ possibile acquistare il PASS Campania Artecard presso l’Infopoint di Piazza del Gesù Lunedì – Sabato 10.00 – 17.00. Domenica 10.00 – 14.00. Chiuso il martedì
Infopoint Palazzo Reale di Napoli (Piazza Plebiscito) lunedì – sabato 10.00 – 17.00. Domenica 10.00 – 14.00. Chiuso il mercoledì.
Online sul sito www.campaniartecard.it o tramite l’ app >artecard, disponibile gratuitamente su App Store e Google Play.
Artecard, le carte turistiche per visitare la città
Napoli 3 giorni standard
La card racchiude più di 40 siti dall’archeologia all’arte contemporanea, dal teatro ai parchi naturali, dall’arte sacra ai percorsi sotterranei. L’ingresso è gratuito per i primi 3 siti in cui si accede; riduzione fino al 50% dal 4°sito in poi.
Costo ordinario 21 euro; Costo giovani (18-25 anni) 12 euro. Trasporto incluso.
Campania 3 giorni
La card adatta per visitare tutte le meraviglie della Campania, in un circuito di 80 siti di rilievo, tra cui Campi Flegrei, Pompei, Ercolano, Caserta, Padula, Paestum, Capua. L’ingresso è gratuito per i primi 5 siti in cui si accede; riduzione fino al 50% dal 6°sito in poi.
Costo ordinario per 3 giorni 32 euro; Costo giovani (18-25 anni) 25 euro. Trasporto Incluso.
Costo ordinario per 7 giorni 34 euro. Trasporto non Incluso.
Artecard Mann-Capodimonte
Permette di visitare con un unico biglietto il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Museo di Capodimonte e il Reale Bosco. Il forfait include un viaggio andata e ritorno sulle linee ordinarie Anm che collegano i due musei (168 – 178 – R4 – C63) e lo sconto per 1 ingresso alle Catacombe di San Gennaro.
Costo ordinario per 2 giorni 16 euro, con trasporto.
Artecard San Gennaro Card
creata per visitare tutti i luoghi di San Gennaro. Tre ingressi gratuiti a scelta tra i luoghi del circuito con riduzione fino al 50% dal 4°ingresso in poi.
I luoghi del Santo Patrono di Napoli che potranno essere visitati con una sola card: Il Duomo di Napoli, le Catacombe di San Gennaro e il Museo del Tesoro di San Gennaro, il Museo e la Certosa di San Martino, il Museo Diocesano di Napoli, il Pio Monte della Misericordia, la Solfatara e l’Anfiteatro Flavio.
Costo ordinario per 3 giorni 29 euro, con trasporto;
Costo ordinario per 3 giorni 14 euro, senza trasporto.
ErcolanoVesuviow Card
il pass che permette ai possessori di visitare, con un unico biglietto, i più importanti siti archeologici e turistici del territorio come il Parco Archeologico di Ercolano, il Museo MAV e le Ville Vesuviane. La card offre anche agevolazioni e sconti sul Vesuvio Express. Il treno che collega la stazione di Ercolano a ciascuno dei siti inclusi nella card.
Costo ordinario per 3 giornI 22 euro. Trasporto non incluso.
Dove si acquista
- presso i più importanti musei e siti archeologici del circuito
- tramite call center – Numero Verde 800 600 601 – Cellulari ed estero +39 081 197 37 256
Come si usa
- si attiva con l’accesso al primo sito o, per le tipologie che lo includono, al primo utilizzo del trasporto pubblico del Consorzio UNICOCAMPANIA – Visita la pagina Muoversi a Napoli
- ha una validità di 3, 7 giorni in base alla tipologia scelta
- la card è personale e non cedibile, deve essere vidimata all’ingresso di ciascun sito ed esibita al personale di servizio
- le card versione giovani devono essere esibite unitamente ad un documento di identità. Sono utilizzabili dai cittadini di età compresa tra i 18 ed i 25 anni non compiuti.
- l’ingresso a tutti i siti è consentito fino ad un’ora prima della chiusura.