Ultima Modifica il 30 Dicembre 2019
Il Panuozzo di Gragnano è uno dei prodotti più tipici e conosciuti della tradizione culinaria dell in provincia di Napoli.
Il panuozzo, come evoca in parte il suo nome, ha la forma di un grande panino ma preparato con lo stesso impasto della pizza. Il tutto è cotto nel forno a legna.
Al pari della pizza, la composizione della farcitura e dei condimenti del Panuozzo di Gragnano può spaziare in un ampio numero di varianti. La farcitura classica è a base di pancetta e mozzarella.
Rispetto alla pizza, peculiare è il fatto che richieda un secondo passaggio in forno, immediatamente prima del consumo, a farcitura avvenuta, al fine di scaldare gli ingredienti del ripieno e amalgamarli con il pane.
La storia della ricetta del panuozzo di Gragnano non è antica come si può pensare. La sua creazione risale al 1983 da una intuizione della famiglia Mascolo, proprietari, in via Marianna Spaguolo a Gragnano, di una delle più famose pizzeria della provincia napoletana .
Il Panuozzo di Gragnano, un po’ pizza un po’ panino, ha registrato un tale successo che la famiglia Mascolo ha deciso di registrare il marchio e ha varcato i confini della Penisola Sorrentina. Prima a Napoli con tre locali, poi in altre città italiane, ed estere.
Avete voglia di provare il Pannuozzo di Gragnano? Allora leggete qui di seguito dove andare.
Dove mangiare il panuozzo di Gragnano
A Napoli lo si può gustare da Mr Panuozzo – via Filippo Illuminato, 42-44 – Fuorigrotta, (inaugurazione il Il 30 agosto 2017, in zona Fuorigrotta a Napoli) moderna insegna che lo propone in quaranta versioni (che diventano centinaia se si considera che i diversi ingredienti possono essere assemblati a piacimento). Il brand è stato lanciato nel 2015 con l’apertura del primo punto vendita in via Cavalleggeri d’Aosta, al civico 44.
I panuozzi sono in 40 varianti diverse, tra i tanti ci sono il Mr Chianina con hamburger di Chianina 180 gr, provola e patatine, il Mr Black con hamburger di maialino nero 18 gr, provola e patatine, il Panuozzo Vegetariano con melanzane, provola e friarielli, il Mr Mammà con la parmigiana e le polpette.
Chi si trova a Gragnano può gustare il Panuozzo praticamente in ogni pizzeria o ristorante della zona, queste però sono le pizzerie storiche che per prime lo idearono e lo proposero ai propri clienti:
Pizzeria Mascolo – via Marianna Spagnuolo, 121 Gragnano (NA). È in questa pizzeria che più di 25 anni fa, ad opera del Signor Giuseppe Mascolo, nacque il panuozzo, una tradizione che continua ancora oggi. Da provare il “Panuozzo alla Tommaso” (pancetta, mozzarella, funghi, pomodoro e piccante) e il “Panuozzo Prosciutto Crudo 5 Formaggi” (fontina, parmigiano, gorgonzola, emmenthal, italico).
Pizzeria Malafronte – via Stagli, 22 Gragnano (NA). Per molti qui viene servito il vero Panuozzo, non con la pasta della pizza ma bensì quella del pane.
Da Jolanda – via Visitazione, 11, 80054 Gragnano (NA). Pizza, Panuozzo e antipasti eccezionali!