Mappatella beach, la striminzita spiaggetta situata davanti alla Rotonda Diaz, è uno dei lidi più famosi della città partenopea, nonché anche uno dei più pittoreschi. Il lembo di spiaggia si trova sul Lungomare Caracciolo, una delle “passeggiate” più belle al mondo.



Durante la stagione balneare di Napoli, tra maggio e ottobre, è qui che si danno appuntamento le famiglie, gli adolescenti e gli anziani napoletani dalla pelle cotta dal sole.

Mappatella beach, il mare del popolo di Napoli

Il “Mappatella beach” rappresenta il mare del popolo di Napoli. In questo fazzoletto di spiaggia libera i napoletani hanno da sempre trovato il ristoro necessario durante i giorni di caldo. E’ da sempre frequentata da chi non può permettersi il mare a pagamento o semplicemente non ha voglia di intrupparsi in uno dei lidi di Posillipo.

La popolarissima spiaggia libera del centro di Napoli è ciò che resta della immensa spiaggia di sabbia vulcanica che da Mergellina arrivava a Chiaia. La linea di costa fu infatti trasformata, tra il 1869 e il 1880, per dar vita all’attuale via Caracciolo, il lungomare di Napoli.

Mappatella Beach

Ciò non toglie che il Lido Mappatella, che si trova proprio davanti all’isola di Capri, regala uno dei panorami più belli della città di Napoli; la vista ha una visione a 180° da Posillipo a Castel dell’Ovo.

Il suo nome deriva dal latino mappa, un panno fatto solitamente di lino, utilizzato per usi vari secondo le circostanze; in passato era usato per avvolgere il pasto da portare in spiaggia.

Ancora oggi, quando si fa l’ora del pranzo, si organizzano vere e proprie tavolate sotto l’ombrellone, con ogni ben di Dio. Come per incanto dalle borse termiche appaiono teglie di pasta al forno, frittata di maccheroni, polpette, insalata di riso e parmigiana ma anche frutta e verdura.

Il Lido Mappatella è in buona compagnia poco distante all’altezza di Piazza Vittoria c’è il lido della colonna Spezzata, un approdo di barche con una piccolissima spiaggia; poco più in la, alla fine di Via Posillipo, c’è la spiaggia di largo Sermoneta.

Napoli offre tantissime opportunità per fare il bagno durante l’estate; posti bellissimi della sua costa che non hanno nulla da invidiare alle mete estive più sognate del pianeta. Scopriamo insieme quali sono le location – Le spiagge di Napoli e dintorni.